
Coworking: la soluzione per professionisti e multinazionali
Tra le difficoltà per un giovane che si appresta ad iniziare una professione vi sono i costi per reperire ed attrezzare un ufficio. Spesso non ci si pensa, ma la soluzione è a portata di mano e si chiama coworking
Coworking: non solo una soluzione per startupper
Molti associano i coworking alle startup rampanti divenute in pochi anni veri e propri giganti di internet.
In parte l’associazione di idee è corretta.
Molti sono gli esempi di aziende, divenute grandi con il web, che hanno iniziato proprio da un coworking.
Per molti aspetti, in questi casi, proprio la collocazione in un coworking ha determinato le condizioni favorevoli per la crescita.
Il coworking infatti ha, come caratteristica peculiare, la facilità di incontro tra personalità professionali differenti.
Il vantaggio è evidente nella possibilità di trovare competenze complementari utili per alcuni modelli di business.
Ciò comunque non significa che il coworking non si adatti anche ad altre professioni.
Coworking = ufficio chiavi in mano e nessun pensiero
Molti giovani che si apprestano ad iniziare una professione infatti preferiscono la soluzione coworking per risparmiare i costi di impianto di un ufficio individuale.
Attrezzare un ufficio infatti è impegnativo per un giovane che si appresta ad iniziare un’attività professionale.
Contratto di affitto a lungo termine, cauzione, arredo, utenze, assicurazioni e tanto altro a cui pensare.
Ciò prima ancora di iniziare l’attività lavorativa vera e propria e pensare all’attività di marketing e commerciale.
Molti giovani quindi preferiscono la soluzione coworking che risolve i costi iniziali.
Il coworking fornisce tutto il necessario per svolgere un’attività professionale, per il periodo in cui serve, ad un costo certo.
Anche le multinazionali preferiscono il coworking
Le soluzioni offerte dal mercato permettono di trovare molte alternative.
Va sfatato infatti il mito che con coworking si intende solo la postazione in un grande spazio condiviso.
Il panorama italiano è ormai variegato.
Molti coworking offrono sia la postazione di lavoro su tavoli condivisi, sia uffici individuali, corredati di sale riunioni più o meno piccole, con ogni servizio accessorio come la climatizzazione, connessione internet, videoproiettori, lavagne, spazi comuni dove riscaldare il pranzo o sorbire un buon caffè o the.
L’ufficio moderno non è più quindi uno spazio fisico acquisito in locazione per sei anni più sei, ma è bensì un insieme di servizi di logistica avanzata dove trovare il comfort lavorativo.
Adatto quindi per giovani professionisti, ma sempre più apprezzato anche dalle grandi aziende per la sistemazione di collaboratori e non solo per situazioni temporanee.
TROVA IL TUO COWORKING SU WWW.HUBWAY.SPACE