logologologo
  • Home
  • Press
  • Blog

INSERISCI STRUTTURA
logologologo
  • Home
  • Press
  • Blog

INSERISCI STRUTTURA
  • Home
  • Press
  • Blog
Featured Image
Blog

Remote worker e nomade digitale le nuove professioni

20 April 2022by hubway0 comments

La pandemia ha reso popolare il termine smart working, ma la vera evoluzione del modo di lavorare si indicano con i termini remote working e nomadismo digitale.

Remote worker e nomade digitale: non sono la stessa cosa

Per prima cosa bisogna chiarire i concetti.

Con la definizione nomade digitale si definisce chi svolge una professione attinente all’ambito digitale, ad esempio web designer, social media manager ed altre simili che implicano l’esercizio della attività prettamente via web.

Remote worker è un lavoratore, non necessariamente in ambito web, che può eseguire la propria professione a distanza, senza la presenza fisica in azienda e quindi decide di svolgerla all’esterno degli spazi aziendali.

Le due figure possono anche coincidere, ma non necessariamente.

In comune hanno la caratteristica che eseguono la loro attività lavorativa da luoghi distanti dalla sede aziendale.

Remote worker e nomade digitale: l’idea piace non solo ai giovani

Ricerche recenti hanno appurato che 2 italiani su 3 vorrebbero lavorare in un altro ambiente rispetto a quello aziendale e non si tratta solo di giovani.

L’età degli intervistati favorevoli a tale modalità di lavoro comprende soggetti tra i 27 e i 44 anni e non solo single.

Molti intervistati infatti dichiarano che partner e anche figli seguirebbero il lavoratore nello spostamento.

Molti sarebbero disposti a provare per un periodo di 1-3 mesi, ma molti sarebbero disponibili anche per periodi 6-12 mesi.

Le mete lungo lo stivale sono molteplici e, tra le preferite, ci sono molte località del sud Italia.

Remote worker e nomade digitale: una opportunità di rilancio per l’Italia

Proprio il gradimento riscosso da molte località del sud Italia da remote worker stranieri ha portato il Governo italiano a introdurre nel Decreto Sostegni Ter la possibilità di un visto temporaneo di un anno per chi intende svolgere l’attività lavorativa in Italia, anche se dipendente di un soggetto straniero.

Se pensiamo che al mondo già ora sono oltre 35 milioni le persone che lavorano come nomade digitale le potenzialità del mercato offerto da questi soggetti sono notevoli.

Se la realtà italiana offre molto in termini di paesaggio, bellezze naturali ed artistiche, eventi culturali e socialità, ciò che manca spesso attiene alle infrastrutture quali rete internet veloce, collegamenti, trasporti pubblici, etc.

Questo è uno svantaggio che il Governo ha intenzione di superare con le risorse del PNRR.

La piattaforma per trovare il miglio luogo dove lavorare in Italia già c’è e si chiama WWW.hubway.space.

NOMADE DIGITALE?

TROVA IL MIGLIOR POSTO DOVE LAVORARE CON

WWW.hubway.space

remote worker

0 Likes
Prev
Next

Related Posts

Featured Image
Blog

Coworking, prospettive di crescita 2021/2030

12 October 2021by BroadwayCOMM
Featured Image
Blog

Nomadismo digitale: la nuova normalità

16 February 2022by hubway

Latest posts

  • Lo smart working ritorna alle regole pre-pandemia
    Lo smart working ritorna alle regole pre-pandemia
    18 January 2023 by hubway
  • Il cambiamento climatico si combatte in città
    Il cambiamento climatico si combatte in città
    5 December 2022 by hubway
  • Come Artemis I HUBWAY è lanciato nello spazio
    Come Artemis I HUBWAY è lanciato nello spazio
    17 November 2022 by hubway
  • COP 27: il Mondo decida come salvare il Pianeta
    COP 27: il Mondo decida come salvare il Pianeta
    9 November 2022 by hubway
  • Ampia scelta di Coworking a Roma per lo smartworking
    Ampia scelta di Coworking a Roma per lo smartworking
    7 November 2022 by hubway
View on Instagram

 

C.f. e p.iva 04181050248

I nostri spazi

  • Desk condivisi
  • Sala meeting
  • Ufficio privato

Recenti articoli

  • Lo smart working ritorna alle regole pre-pandemia 18 January 2023
  • Il cambiamento climatico si combatte in città 5 December 2022

© 2022 HUBWAY. ALL RIGHTS RESERVED

PRIVACY POLICY|BROCHURE DOWNLOAD

Hey, welcome back!

Lost your password?

Reset Password

Cancel