logologologo
  • Home
  • Press
  • Blog

INSERISCI STRUTTURA
logologologo
  • Home
  • Press
  • Blog

INSERISCI STRUTTURA
  • Home
  • Press
  • Blog
Featured Image
Blog

Sindrome da burnout: la soluzione è un ufficio temporaneo

19 January 2022by hubway0 comments

La diffusione dello smart working dovute al covid-19 ha diffuso anche un nuovo disagio legato all’attività lavorativa: la sindrome da burnout.

Sindrome da burnout e smart working

Le restrizioni imposte per il contenimento della diffusione del Covid-19 ha indotto le aziende ad utilizzare ampiamente lo smart working, che però, specie in Italia, ha significato troppo spesso “home working” cioè “lavorare da casa”.

In realtà smart working vuol dire una cosa ben diversa, significa lavorare da remoto certamente, ma non solo.

E’ la stessa organizzazione dell’attività lavorativa che deve essere “smart” ovvero “intelligente”, permettendo a lavoratore e datore di lavoro di definire gli obbiettivi, le modalità di esecuzione, lasciando il dipendente libero di auto-disciplinare il proprio tempo.

Di smart workin parliamo in altri post e qui ne accenniamo solo per mettere in evidenza che lo smart working nella versione di home working ha comportato la diffusione della sindrome da burnout.

Cos’è la sindrome da burnout

L’home working, cioè il lavorare da casa, se nei primi mesi è stata vista come una singolare, piacevole novità, con il protrarsi della situazione ha manifestato alcune criticità.

Riversando l’attività lavorativa nel proprio ambiente domestico ha causato una commistione che a molti non ha permesso di distinguere le due sfere, che hanno finito con il sovrapporsi pericolosamente.

E quindi il lavoratore, così come anche il datore di lavoro, non hanno più avuto riguardo all’orario di lavoro, con mail e telefonate ad ogni ora del giorno, video call dalle camerette dei figli e così via.

Con il tempo tale stato di cosa ha logorato lentamente lo stato del lavoratore.

Burnout: una sindrome già nota, ora molto diffusa

Letteralmente “burnout” significa “esaurimento”, ma è cosa diversa e ben più specifica di quello che comunemente viene chiamato “esaurimento nervoso”

La sindrome da “burnout” è una patologia riconosciuta dall’International Classification of Disease (ICD), già dal 2019.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità lo definisce un “fenomeno occupazionale” e consiste nello stato del lavoratore per cui non è più capace di affrontare il proprio carico di lavoro quotidiano con le risorse disponibili e finisce per soffrire di una prostrazione cronica.

La serietà della cosa (e per questo motivo viene considerato una sindrome) è che il disagio non è limitato alla sfera professionale, ma si estende spesso alla vita privata.

I disturbi che si possono manifestare variano da persona a persona e possono consistere in affaticamento fisico, prostrazione morale, delusione, logoramento e improduttività, disinteresse per la attività professionale quotidiana fino ad una vera e propria depressione.

Sindrome da burnout: un aiuto può essere un ufficio temporaneo

Se a causa del covid-19 molti hanno sperimentato le criticità dell’home working, per evitare che tale disagio divenga una vera e propria sindrome, una soluzione potrebbe essere evitare che la sfera domestica venga invasa eccessivamente dall’attività lavorativa.

Come fare?

Semplice: reperire un ufficio temporaneo, meglio se in un coworking vicino a casa.

Un ufficio dotato di ogni comfort, disponibile per il tempo che serve, vicino a casa così da raggiungerlo facilmente a piedi o in bici, senza dover nemmeno prendere la macchina.

Il burnout sarà scongiurato grazie alla possibilità di incontrare persone, professionisti, freelance che frequentano la struttura, garantendo confronto ed esperienze che chiusi nella propria casa non sarebbero possibili, con beneficio della propria salute e produttività professionale.

Basta andare su www.hubway.space e trovare lo spazio lavorativo adatto alle proprie esigenze.

0 Likes
Prev
Next

Related Posts

Featured Image
Blog

Smartworking: gli aspetti negativi del lavorare a casa

4 May 2021by BroadwayCOMM
Featured Image
Blog

Gli agenti immobiliari di padova colgono le opportunita’ degli uffici temporanei

1 September 2020by hubway

Latest posts

  • Lo smart working ritorna alle regole pre-pandemia
    Lo smart working ritorna alle regole pre-pandemia
    18 January 2023 by hubway
  • Il cambiamento climatico si combatte in città
    Il cambiamento climatico si combatte in città
    5 December 2022 by hubway
  • Come Artemis I HUBWAY è lanciato nello spazio
    Come Artemis I HUBWAY è lanciato nello spazio
    17 November 2022 by hubway
  • COP 27: il Mondo decida come salvare il Pianeta
    COP 27: il Mondo decida come salvare il Pianeta
    9 November 2022 by hubway
  • Ampia scelta di Coworking a Roma per lo smartworking
    Ampia scelta di Coworking a Roma per lo smartworking
    7 November 2022 by hubway
View on Instagram

 

C.f. e p.iva 04181050248

I nostri spazi

  • Desk condivisi
  • Sala meeting
  • Ufficio privato

Recenti articoli

  • Lo smart working ritorna alle regole pre-pandemia 18 January 2023
  • Il cambiamento climatico si combatte in città 5 December 2022

© 2022 HUBWAY. ALL RIGHTS RESERVED

PRIVACY POLICY|BROCHURE DOWNLOAD

Hey, welcome back!

Lost your password?

Reset Password

Cancel