
Per le feste private funzionano gli affitti temporanei.
L’affitto temporaneo permette di superare le difficoltà nell’organizzare feste private
E’ capitato a tutti di organizzare una festa con amici e dover rinunciare ad invitare qualcuno perchè la propria casa non permette di ospitare più di un determinato numero di persone.
Per non parlare poi delle restrizioni imposte dalle regole condominiali ovvero dall’ostilità di vicini che si lamentano del rumore o delle difficoltà nella gestione di bambini piccoli.
Fino a qualche anno fa la soluzione era quella di organizzare le feste in locali aperti al pubblico (bar o ristoranti), che però permettevano solo cene, pranzi o buffet.
Oggi le cose sono cambiate e i locali pubblici possono prestarsi a diventare locali di aggregazione di privati per il tempo di una festa di laurea, così come un raduno di un’associazione o di una comunity di social network.
Come sfruttare con l’affitto temporaneo una stanza in un ristorante o in un bar
Le feste private si stanno diffondendo molto specie nelle città, dove sono diventate vere e proprie occasioni di vita mondana.
Ciò è reso possibile dalla Direttiva CE 12/2006 (nota come direttiva Bolkenstein) attuata in Italia con il D.Lgs. n. 59/2010 che permette l’esercizio di più attività nel medesimo locale a condizione che le suddette siano tra loro compatibili.
Il limite era che i locali pubblici devono essere aperti sempre a tutti e ciò contrasta con il concetto di affittare il locale a soggetti privati che si riserverebbero in uso esclusivo per un periodo di tempo una parte del locale.
Dal 2001 però (Legge n. 214/2001) sono stati liberalizzati gli orari di attività dei pubblici esercizi di somministrazione e con questo l’esercente è libero di scegliere l’orario di funzionamento che ritiene opportuno per le proprie esigenze imprenditoriali e quindi può decidere di rimanere chiuso al pubblico in determinati giorni e nei medesimi può riservare l’attività ad una cerchia ristretta di persone.
L’affitto temporaneo non vale solo per i locali pubblici ma può essere sfruttato anche dai privati
I locali che riservano i propri spazi ad una cerchia ristretta di utenti per feste private non sono molti per ovvie ragioni.
Gli utenti di un ristorante, pub o altro esercizio pubblico vogliono trovarlo sempre disponibile e pochi esercenti rischierebbero di deludere il pubblico rimanendo chiusi o limitando la loro offerta.
L’alternativa per chi vuole fare una festa o un raduno privato però c’è già e consiste nelle molte proprietà di privati, non usate dai loro proprietari e che vengono offerte a questo nuovo mercato.
Per i proprietari si tratta di un’opportunità di guadagno da proprietà fino ad ora improduttive, per gli utilizzatori di una occasione per organizzare in tutta tranquillità e comodità appuntamenti di gruppo.
Come trovare quindi la location giusta in affitto temporaneo per il proprio meeting
Mentre il ristorante e il pub possono essere trovati con relativa facilità, si pone forse il problema di trovare il luogo privato dove organizzare l’evento che si desidera.
Quelli infatti disponibili per matrimoni o grandi eventi sono spesso pubblicizzati e conosciuti dagli organizzatori di eventi.
Diverso è invece il destino per chi ricerca location per eventi più modesti.
Ora però, sia per eventi di grande rilievo, sia per un più semplice ritrovo di membri del gruppo social, soccorre Hubway, portale telematico tramite il quale trovare il posto giusto ad ogni esperienza.