
Le opportunità offerte dallo Smart Working
Lo smart working non è solo per i periodi di crisi
Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25/02/2020, sono state introdotte alcune modifiche alle modalità di accesso alle pratiche di smart working.
In particolare possono essere applicate modalità di lavoro agile, in via provvisoria, fino al 15 marzo 2020 (e probabilmente verranno estese nel tempo) per i datori di lavoro aventi sede nelle Regioni Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e Liguria anche in assenza di accordi individuali.
Ma lo smart working esiste da anni in Italia.
E’ stato introdotto dalla Legge nr.81/2017 la quale introduce una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, lo smart working appunto.
Lo smart working serve in primo luogo al lavoratore
In tempi non di emergenza lo smart working è uno strumento molto utile per migliorare il clima aziendale.
Lo smart working infatti è stato introdotto per soddisfare le esigenze del lavoratore, permettendogli di conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività.
La legge mette in rilievo la flessibilità organizzativa, la volontarietà delle parti che sottoscrivono l’accordo individuale e l’utilizzo di strumentazioni che consentano di lavorare da remoto (come ad esempio: pc portatili, tablet e smartphone).
Smart working significa anche lavorare dove si vuole
Grazie alle moderne tecnologie che permettono di lavorare a distanza, il lavoratore può essere posto nelle condizioni di scegliere il luogo di lavoro, magari vicino a casa, poiché non è importante quanto si lavoro, bensì il risultato prodotto dal lavoratore.
Le soluzioni per il lavoratore sono molte, dal coworking, alla stanza privata, all’ufficio condiviso con altri professionisti.
Per scegliere tra le varie soluzioni e semplice, basta andare sul sito www.hubway.space sito che contiene una vasta scelta di location lavorative.