
Coworking in Italia: i numeri del 2020 e previsioni 2021
Hubway opera nel settore da ormai molto tempo ma nell’anno trascorso (2020), causa anche pandemia da Covid 19, in molti si sono avvicinati a noi anche solo per “capire” come funziona il mondo del coworking o degli uffici a tempo in generale. Professionisti e non solo. Ma quali sono stati i numeri del Coworking in Italia nel 2020? E quali saranno le previsioni per questo 2021?
Partiamo da un principio base. Andiamo ad analizzare innanzitutto che cos’è il Coworking?
Molto semplicemente si può affermare che il coworking è il modo in cui si può “lavorare insieme”. Dove nasce? Il coworking nasce a San Francisco, negli Usa intorno al 2005 dall’idea di alcuni programmatori freelance per creare spazi di lavoro dove poter ospitare altri operatori freelance, liberi professionisti, manager e i dipendenti col biglietto del treno o dell’areo sempre in mano.
Come arriva il Coworking in Italia? Il coworking in Italia ha cominciato a diffondersi nel 2008. Il fenomeno del coworking o degli uffici condivisi è nato parallelamente alla crisi e, recentemente, ha visto un suo riconoscimento anche legislativo sull’onda della Legge n. 221 del 17.12.2012 – Conversione in Legge, con modificazioni, del Decreto Legge 18.10.2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese.
2020 e Coworking: la pandemia ha colpito duro anche questo settore, specie nelle prenotazioni
La pandemia da Covid 2019 ha messo in ginocchio diversi settori nell’economia italiana. Come previsto, i lockdown generalizzati e la paura per il Covid e la trasmissione del virus si è rivelata un avversario incredibilmente importante anche per il settore del Coworking e delle prenotazioni: tra tutti gli spazi in Italia (professionisti ed aziende) che hanno messo a disposizione uffici e strutture per il Coworking, ben il 71,7% ha visto una riduzione significativa del numero di persone che hanno usufruito appunto di questi spazi. Incredibilmente però quasi la totalità hanno manifestato interesse per il coworking nel 2021 e negli anni a venire!!
Coworking in Italia previsioni per il 2021
Pandemia o non pandemia insomma il lavoro a distanza diventa un elemento fondamentale della “nuova normalità” su scala globale e gli operatori di coworking ne trarranno vantaggio, con esperti che prevedono che lo spazio di lavoro flessibile rappresenterà il 30% di tutti gli immobili per uffici entro il 2030. Guardando al 2021, il settore del coworking vedrà attecchire una serie di nuove tendenze, tra cui operatori che danno la priorità alle offerte che valorizzano il benessere nelle ore lavorative e aziende che si rivolgono a spazi di coworking per ottimizzare le loro operazioni.