
Affitti brevi: l’accordo tra Hubway e Assotemporary sorride ai consumatori
Hubway, la prima piattaforma online italiana per affitti brevi di spazi lavorativi e Assotemporary siglano un accordo per la promozione degli spazi in affitto temporaneo dedicati al lavoro.
Siglata un’intesa per la promozione degli spazi in affitto per lavoro, un comparto che sta vivendo un momento positivo e che fa prevedere a medio termine un vero e proprio boom – si legge in una nota su www.largoconsumo.info. Secondo i dati infatti forniti da Bankitalia all’inizio di marzo ci sono previsioni che indicano una superficie totale in affitto destinata ad essere occupata per il 30% da affitti brevi e temporanei.
Assotemporary è l’associazione italiana che riunisce temporary shops, showrooms, business center, event space, Hubway (www.hubway.space) è la prima piattaforma che affitta spazi temporanei di lavoro per imprenditori e professionisti in Italia.
Si tratta di un accordo per promuovere la forma di affitto breve di spazi temporanei nel mondo del lavoro e degli affari che in questo momento sta vivendo un periodo positivo e nel medio termine ci sarà un vero e proprio boom secondo i dati forniti da un report di Bankitalia all’inizio del mese di marzo. Tanto che le stesse previsioni parlano di una superficie totale degli affitti del 30% che sarà occupato da questa formula entro il 2030.
Come nasce l’idea Hubway?
La collaborazione tra Assotemporary e Hubway prevede la promozione degli spazi e la diffusione del temporary verso proprietari che vogliono mettere a reddito il proprio stabile. Diventare un Host di www.hubway.space è facile ed il procedimento è trasparente e Hubway si occupa di tutti gli adempimenti burocratico-amministrativi. Inoltre sono offerti anche servizi di web marketing e ricerca, servizi fotografici fino ad arrivare all’arredamento e alla realizzazione dello spazio per affitto temporaneo.